Programma Formativo Fotografia Notturna
Un percorso completo di 8 mesi per padroneggiare l'arte della fotografia notturna, dalle tecniche base alle composizioni avanzate sotto le stelle.
Richiedi InformazioniUn percorso completo di 8 mesi per padroneggiare l'arte della fotografia notturna, dalle tecniche base alle composizioni avanzate sotto le stelle.
Richiedi InformazioniOtto moduli progressivi che ti accompagneranno dalla teoria di base alle tecniche più sofisticate della fotografia in condizioni di scarsa illuminazione.
Comprensione approfondita del triangolo dell'esposizione in situazioni di buio. Imparerai a gestire ISO alti, tempi lunghi e aperture specifiche per la fotografia notturna.
Selezione dell'equipaggiamento ideale, dalle fotocamere ai treppiedi, filtri e accessori indispensabili. Pianificazione delle uscite notturne e studio delle condizioni meteorologiche.
Tecniche per catturare la Via Lattea e le costellazioni. Composizione del paesaggio con elementi terrestri e celesti, gestione del rumore digitale e messa a fuoco infinito.
Illuminazione creativa di soggetti e paesaggi durante la notte. Utilizzo di torce, LED colorati e tecniche di pittura luminosa per creare effetti artistici unici.
Fotografia di tracce stellari, time-lapse notturni e fenomeni astronomici. Utilizzo di software specifici per l'allineamento e la composizione di sequenze multiple.
Elaborazione specializzata in Lightroom e Photoshop per immagini notturne. Riduzione del rumore, bilanciamento dei bianchi e tecniche di blending per esposizioni multiple.
Professionisti con anni di esperienza sul campo che condivideranno le loro conoscenze tecniche e la passione per la fotografia notturna.
Astrofotografo Specializzato
Quindici anni di esperienza nell'astrofotografia, con pubblicazioni su riviste internazionali. Ha sviluppato tecniche innovative per la cattura di fenomeni celesti rari.
Paesaggista Notturno
Fotografo naturalista che ha documentato i paesaggi notturni più suggestivi d'Europa. Esperto in tecniche di composizione e light painting per valorizzare l'ambiente.
Tecnico Post-Produzione
Specialista in elaborazione digitale per fotografia notturna. Ha collaborato con National Geographic per l'ottimizzazione di workflow specifici per l'astrofotografia.
Fotografa Urbana Notturna
Pioniera nella fotografia urbana notturna in Italia. Le sue opere esplorano il contrasto tra luci artificiali e buio, creando narrazioni visive della città dopo il tramonto.
Durante il corso realizzerai progetti fotografici concreti che ti permetteranno di applicare immediatamente le tecniche apprese e costruire un portfolio professionale.
Il prossimo ciclo formativo inizierà a settembre 2025. I posti sono limitati per garantire un apprendimento personalizzato e di qualità.
8 mesi di formazione da settembre 2025 a maggio 2026. Lezioni teoriche settimanali di 3 ore e uscite pratiche mensili nei weekend. Orario flessibile per professionisti.
Massimo 12 partecipanti per garantire attenzione individuale. Ogni studente riceve feedback personalizzato sui propri lavori e supporto tecnico dedicato.
Quota completa: €2.450. Possibilità di rateizzazione in 4 pagamenti. Include materiale didattico, accesso alle location e supporto post-corso per 6 mesi.
Conoscenze fotografiche di base e possesso di fotocamera reflex o mirrorless. Non è richiesta esperienza specifica in fotografia notturna. Passione e dedizione sono gli ingredienti essenziali.
Le iscrizioni per il corso 2025 aprono a giugno. Prenota un colloquio informativo per scoprire se questo percorso formativo risponde ai tuoi obiettivi creativi.